Nell’elegante cornice del ristorante Rivington dell’hotel Hyatt Centric di Milano, lo scorso 26 novembre 2024 si è svolta la Design Special Night Hotel, un evento esclusivo organizzato dall’agenzia Towant.
L’iniziativa ha visto protagoniste cinque aziende del settore design, che si sono sfidate in una competizione culinaria unica nel suo genere, mettendo in scena i valori e i tratti distintivi dei loro prodotti attraverso piatti creativi e rappresentativi.
Tra le aziende partecipanti, Hi Contract ha brillato per la sua originalità, conquistando il premio per il “miglior concetto della serata” con il suo piatto iconico, intitolato Pulp Wood Del Piave. Un secondo piatto che ha saputo raccontare la filosofia e il core business dell’azienda, unendo tradizione e innovazione in un’interpretazione gastronomica unica.

Pulp Wood del Piave
Il nome del piatto prende ispirazione dai pulp magazines, riviste popolari realizzate su carta di polpa di legno, molto diffuse nella prima metà del Novecento. Questo è stato il punto di partenza per una composizione culinaria che ha tradotto in ingredienti la storia, i valori e l’approccio sostenibile di Hi Contract.
Il controfiletto di carne rappresenta il legno massello, simbolo della qualità e robustezza dei prodotti realizzati dall'azienda; la polenta veneta richiama il truciolo di legno, a sottolineare l’impegno dell’azienda nella sostenibilità con il reimpiego del 97% degli scarti di produzione; il radicchio tardivo di Treviso evoca la morbidezza degli imbottiti che caratterizzano molti degli arredi su misura; la salsa al formaggio Morlacco del Grappa rappresenta l’armonia progettuale e la coesione nei progetti; la glassa affumicata richiama le casse fumigate utilizzate per spedire i prodotti Hi Contract in tutto il mondo.
Con questo piatto, Hi Contract ha voluto sottolineare la propria dedizione alla sostenibilità e alla lavorazione artigianale di alta qualità, esprimendo attraverso i sapori la cura verso il recupero dei materiali, la personalizzazione dei progetti e la creazione di soluzioni su misura per il settore hospitality, Horeca e spazi pubblici.
Una serata all’insegna di design e convivialità
La Design Special Night Hotel non è stata solo una sfida culinaria, ma anche un momento di scambio e networking tra professionisti del settore. Giudici della serata sono stati architetti, giornalisti e operatori del settore Real Estate, che hanno apprezzato la creatività e la capacità delle aziende di raccontarsi attraverso il cibo. L’evento ha offerto anche momenti conviviali e interviste agli architetti presenti, favorendo un dialogo informale tra i mondi del design e della cucina.
Tutti i protagonisti della serata nel video realizzato da Towant [©Studio Fotografico Lops]